una comunità che si tiene per mano

Insieme con le famiglie contribuiamo alla crescita e alla formazione dei bambini nel rispetto del loro diritto all’infanzia
Realizziamo attraverso interventi psico-educativi rivolti alle famiglie azioni disostegno e recupero delle funzioni genitoriali
Rimuoviamo gli ostacoli attraverso azioni di inclusione e accoglienza per tutti quei soggetti che versano in una particolare fragilità e sono ad elevato rischio di esclusione ed emarginazione sociale
Sei il Benvenuto
Scopri i nostri Servizi
Baby Garden
Educare al rispetto di sé e del prossimo
Proponiamo un’offerta didattica completa che si sostanzia in progetti e metodi diversi, nati da influenze sia tradizionali che innovative adattate alle esigenze del singolo, partendo dalla gestione di asili nido e dalle scuole dell’infanzia.
Intendiamo realizzare una cultura dell’infanzia ispirata da:
- Solidarietà
- Eguaglianza
- Partecipazione
- Impegno
Progettare, creare, formare. Sono queste le parole chiave intorno a cui ruota il mondo di Baby Garden.
L’infanzia e l’adolescenza sono due tappe fondamentali nel percorso di crescita di ognuno di noi. Proprio per questo poniamo al centro di ogni nostra attività i minori. Accompagnandoli nel percorso formativo sin dai primi mesi di vita fino al raggiungimento della maggiore età.

Baby Garden
Dai uno sguardo ai nostri numeri
I Nostri Risultati
Una nuova attività del nostro progetto di Rete Territoriale Solidale: la compagnia di musica popolare S-Banda per persone disabili e normodotati. Qui puoi scaricare l’avviso di selezione: Qui, invece, puoi scaricare le domande di ammissione per maggiorenni e minorenni. Una volta compilata, la domanda va inviata all’indirizzo reteterritorialesolidale10@gmail.com :
I Numeri
ULTIME NEWS

AUG 11 2018@12:00 AM - 11:59 PM
Nomination for National Book Awards

AUG 11 2018@12:00 AM - 11:59 PM
Liberal arts education adapted for the modern

AUG 11 2018@12:00 AM - 11:59 PM
Our Curriculum how to build a complete
GALLERY
Babygarden
L'Educazione è la risorsa
per assicurarsi un futuro
Tuteliamo il diritto all’educazione per tutte le categorie sociali, garantendo un servizio didattico che tenga conto delle necessità educative e materiali.
Crediamo nella solidarietà: nel sostenere chi ne ha bisogno, con azioni mirate ed efficaci.